Il Forum del Governo Locale - obbiettivi peg
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 obbiettivi peg
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

parext

2 Posts

Scritto - 07/12/2007 :  09:41:49  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
è normale che un ente locale ( comune ) non individui e quindi non eroghi per due anni consecutivi gli obbiettivi peg?
cosa posso fare per ottenerli a così lunga distanza di tempo?

grazie

piscino

716 Posts

Scritto - 11/12/2007 :  09:23:11  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Ti copio la risposta che Porpora ti ha già dato nell'altro nostro forum "Altro":


La nozione di produttività fornita dal nuovo art. 18, comma 1, del CCNL del 1999, come modificato dall'art.37 del CCNL 22.01.2004, impone di fare riferimento a "effettivi incrementi della produttività e di miglioramento quali-quantitativi dei servizi da intendendersi come risultato aggiuntivo rispetto al risultato atteso".
Il successivo comma 2, chiarisce ancora che i compensi per produttività possono essere corrisposti in presenza di due condizioni che devono coesistere:
a) conclusione del processo di valutazione delle prestazioni e dei risultati dei singoli lavoratori (correlato al grado di partecipazione al conseguimento degli obiettivi di miglioramento);
b) nonchè in base al livello di conseguimento degli obiettivi predefiniti dal PEG o da altro analogo strumento di programmazione.
Alla luce delle suindicate considerazioni, appare alquanto strana il rilievo fatto nel quesito, quando si afferma che "non vi è stato mai accordo per gli obiettivi peg da destinare alle varie aree".
L'approvazione del piano esecutivo di gestione e la determinazione degli obiettivi non può essere il risultato di un accordo, ma una procedura, obbligatoria per i comuni con popolazione al di sopra dei 15.000 abitanti ai sensi dell'art. 169 del Testo Unico Enti Locali. Tale piano scaturisce dall'analisi dell'Amministrazione comunale al momento della definizione del proprio programma politico - amministrativo. Pertanto, non vi può essere gestione se non si individuano a monte gliu obiettivi da raggiungere.
In ogni caso, la mancata approvazione del Piano degli obietivi non può incidere negativamente sulle aspettative dei dipendenti, anche in considerazione del fatto che il trattamento economico accessorio per il personale delle amministrazioni pubbliche viene definito attraverso la contrattazione decentrata integrativa ed è un obbligo per ogni amministrazione ai sensi delle disposizioni dettate dall'art. 40 del D.lgs. n. 165/2001.
Non conoscendo in dettaglio la problematica, posso solo consigliarti di attivare le Organizzazioni sindacali affinché si adoperino concretamente alla soluzione della problematica



eugenio@piscino.it
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato