Il Forum del Governo Locale - PATTO DI STABILITA' 2008
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 PATTO DI STABILITA' 2008
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

Marianna

19 Posts

Scritto - 06/12/2007 :  09:47:29  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
Salve, ho tantissimi dubbi sulla costruzione del bilancio 2008 alla luce del patto di stabilità previsto dal disegno di legge della Finanziaria 2008. Innanzitutto per quanto riguarda il criterio della competenza mista.
Se per la gestione della parte in conto capitale si debbono utilizzare i flussi di cassa (riscossioni/pagamenti) il fondo di cassa iniziale che è un puro residuo attivo (conteggiato per la determinazione dell'avanzo) devo considerarlo?
Le spese di investimento 2008 finanziate con avanzo presunto come le devo considerare?
L'allegato contenete le previsioni di competenza e di cassa delle voci rilevanti ai fini del patto di stabilità dovrà contenere tutti i residui passivi che mi porto dagli anni precedenti o a priori ci dovrà essere una valutazione ponendosi un limite appunto per il rispetto del patto in sede di costruzione ex comma 684 L.269/06?
Mi scuso in anticipo per la possibile poca chiarezza del mio quesito. Grazie mille.

piscino

716 Posts

Scritto - 07/12/2007 :  08:15:01  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Il fondo di cassa inziale non rientra per nulla nel calcolo del patto di stabilità interno, in quanto il riferimento è solo alle entrate finali e alle spese finali. Il fondo di cassa e l'avanzo sono quindi esclusi da qualsiasi considerazione ai fini del patto.
Per le spese di investimento vanno considerate, come hai detto giustamente, soltanto in termini di cassa e nulla verrà considerato sul versante entrata.
Le voci rilevanti in termini di cassa saranno tutti i movimenti e quindi il riferimento e a tutti i residui attivi e passivi.

eugenio@piscino.it
Vai ad inizio pagina

Marianna

19 Posts

Scritto - 07/12/2007 :  10:15:31  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Innanzitutto grazie mille, in effetti per quanto riguarda il fondo di cassa è abbastanza logico che non rientri... passiamo alla praticità della mia situazione. Gravoso problema dei residui passivi (2007 e precedenti) che comprendono vecchi mutui accesi, spese finanziate con avanzo, oneri e alienazioni incassate con opere non ultimate. Con questo criterio misto per la parte in conto capitale non sono ancora riuscita a trovare un modo per rispettare i parametri di costruzione del patto rispettando chiaramente gli equilibri e i vari vincoli. La costruzione di questo bilancio (salvo modifiche della Finanziaria) mi sembra decisamente complesso. Consigli? Come vi state comportando?
Grazie mille.
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato