Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!
T O P I C R E V I E W
BARRASSI
Posted - 25/02/2015 : 16:09:40 Mi piace riportare quanto scritto da un mio collega. Cari compagni di sventura,......prendo lo spunto per rappresentare tutta la mia indignazione sulle problematiche che interessano la gestione dell’area tecnica nei piccoli comuni in un contesto che è diventato una bolgia infernale soprattutto quando l’unità lavorativa è unica e deve occuparsi di tutti i procedimenti amministrativi e non. Naturalmente sono molti che hanno il mio stesso problema che è quello di gestire un numero anche limitato di procedimenti specifici dei quali però devi avere comunque una conoscenza tecnico-amministrativa come per i colleghi che hanno la fortuna di occuparsi, nei comuni più grandi, di un singolo e specifico settore. E’ ormai prassi consolidata che tutti gli enti "sovracomunali" pretendono la trasmissione dei dati informatizzati su programmi difficilissimi da gestire e senza alcun corso formativo o supporto informatico sul singolo argomento, pena: segnalazione alla Corte dei Conti, sanzioni penali e soprattutto sanzioni amministrative. Proprio in questo contesto che mi sono preso la briga di elencare tutti i siti che ognuno di noi quasi quotidianamente deve gestire nell’ esercizio della proprie funzioni: 1. FIRMA DIGITALE - 2. PEC - 3. PORTALE DEL TESORO –ELENCHI BENI IMMOBILI 4. PORTALE DEL TESORO -IFEL MONITORAGGIO LLPP 5. CIG 6. SITARL 7. SITAS 8. DURC 9. CUP 10. CONSIP PER VERIFICHE INADEMPIENZE 11. ME.PA. 12. MUD 13. AUTORITA’ PER L’ENERGIA PER IL SII 14. CATASTO 15. CENSIMENTO AUTOPA 16. MONITORAGGIO LSU 17. SITO COMUNE 18. SUAP CAMERA COMMERCIO 19. SIATEL AGENZIA ENTRATE 20. SISTRI 21. ELENCHI ABUSI EDILIZI 22. CATASTO INCENDI 23. AUTORITA’ LL.PP. • -1 –Cig- SIMOG • -2 -Cig semplificato • -3-AVCPass • -4-Certificazione esecuzione lavori • -5- Ausa • -6- Rasa • -7-Art.1 L.190/2012 • -8-Art. 18-AMMINISTRAZIONE APERTA CENSIMENTO ISTAT E ALLINEAMENTO DATI ISTAT PROTOCOLLO INFORMATICO Sicuramente mi sfugge qualcosa ma volevo aggiungere che comunque noi abbiamo l’obbligo di gestire e dare direttamente servizi ai cittadini e devi interagire con loro quotidianamente con le problematiche che tutti conosciamo. E’ mai possibile che dobbiamo subire passivamente questa drammatica situazione che si ripercuote direttamente anche sulla nostra vita quotidiana?
fantastico e grazie a lui e a tutti quelli che la sottoscriveranno in barba ai nostri cari amministratori menefreghisti. Saluti