Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Personale
 Mobilità, retribuzione posizione, patto stabilità

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
V.ALE Posted - 22/02/2013 : 15:12:20
Un Ente locale decide di sostituire un dipendente cat.C1 (passato ad altra Amministrazione per mobilità). Tramite mobilità esterna - già in corso - intende assumere una nuova unità avente categoria superiore, ossia C4. La problematica riguarda le spese di personale, in quanto a partire dall'anno 2013 l'Ente è assoggettato al patto di stabilità. Per l'anno corrente dette spese risultano non superare i limiti dell'anno precedente in quanto la presa in servizio da parte del nuovo dipendente avverrà nel mese di aprile, ma sicuramente per quanto riguarda la previsione del 2014 l'Amministrazione è già a conoscenza del superamento di detto limite.
Per evitare lo sforamento, si parla di ridurre (nel 2014) la retribuzione di posizione delle P.O., mantenendo invariate le funzioni e i carichi di lavoro. In previsione del verificarsi di tale situazione, si chiede se tale tipo di intervento sia fattibile e legittimo da parte dell'organo politico, tenuto conto del fatto che l'Ente è già consapevole che l'assunzione di un'unità con qualifica superiore comporterà un aumento della spesa del personale, le cui conseguenze produrranno effetti a partire dal 2014. Si chiede altresì di conoscere se la riduzione della retribuzione di posizione deve essere motivata; il dipendente penalizzato può intraprendere una qualche azione ?
4   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
vgiannotti Posted - 23/02/2013 : 12:16:32
Correggo avendo scritto due volte le risorse di cui all'art.15 comma 2, una di questa si riferisce all'art.15 comma 5. In merito alla natura discrezione da parte del sindaco lo stesso può solo indicare all'OIV o Nucleo di valutazione la ripesatura delle P.O. qualora vi sia una riorganizzazione dei servizi e/o accorpare o ridurre alcune funzioni nelle aree di lavoro. Certo non può la giunta o ilsindaco con un atto unilaterale diminuire gli importi a resposabilità invariate. La materia rientra nella prerogativa dell'amministrazione ed oggi soggetta ad informativa preventiva ai sindacati, sulla valutazione e pesatura delle posizioni organizzative. In caso di invarianza di posizione e con una diminuzione delle retribuzioni di posizioni attribuite in modo unilaterale l'amministrazione di presta a due tipi di infrazione: condotta antisindacale nel caso di riduzione in modo unilaterale e esposizione in caso di contenzioso del lavoro in caso di impugnazione da parte dei titolari che hanno vista la loro retribuzione diminuita.
vgiannotti Posted - 23/02/2013 : 12:08:55
Ribadisco che la C4 non è categoria superiore ma semplicemente possiede rispetto alla C1 un avanzamento orizzontale nella categoria che deve essere finanziata dal fondo delle risorse decentrate e non dal bilancio. Poichè il fondo non può aumentare rispetto a quello dell'anno 2010 va verificato come lo stesso può essere ridotto per non avere variazioni (esempio art,15 comma 2, art. 15 comma 2, risorse per incentivi ICI ecc.) risorse queste che se previste all'interno del fondo sono a discrezione dell'amministrazione la loro quantificazione. In questo modo la variazione della C4 rispetto alla C1 risulta neutra e non implica alcuna modificazione sulle spese del personale P.O.
V.ALE Posted - 23/02/2013 : 11:20:24
Ringrazio per la tempestiva risposta e preciso quanto segue in modo da chiarire la reale problematica :
- l'Ente è privo di dirigenza
- la retribuzione di risultato è già fissata al minimo del 10%
- la retribuzione di posizione per le attuali P.O. è a carico del bilancio comunale
- l'Ente non ha intenzione di sopprimere delle P.O., ma esclusivamente di ridurre l'attuale retribuzione di posizione riconosciuta alle stesse e, sottolineo nuovamente, non diminuendo i carichi di lavoro.
Quello che mi domando è : può l'Amministrazione sostituire un C1 con un'unità di categoria superiore essendo a conoscenza a priori che per poter supportare l'aumento della spesa del personale derivante da tale nuova assunzione dovrà penalizzare le P.O. riducendo la retribuzione di posizione ? Inoltre, tale tipo di decisione è sottoposta a qualche controllo (revisore dei conti, organizzazioni sindacali ...) di tipo preventivo o successivo o resta una decisione unilateriale del Sindaco ?
Ringrazio anticipatamente per la risposta, graditissimo un consiglio.
vgiannotti Posted - 22/02/2013 : 16:11:29
In risposta al quesito si devrebbe precisare che trattasi di P.O. con enti privi di dirigenza, in questo caso va precisato che mentre la categoria C4 rispetto alla C3 influenza esclusivamente il fondo delle risorse decentrate, le retribuzioni di posizione e di risultato invece inflenzano il bilancio di esercizio e pertanto l'amministrazione ha in questo caso due possibilità , la prima prevedere al massimo la riduzione della retribuzione di risultato (portandola ad esempio la minimo del 10%) e l'altra anche sopprimere delle posizioni organizzative accorpandole con altre o affidandone la reggenza al segretario comunale. Se si tratta di enti con la dirigenza entrambe sono inserite nel fondo delle risorse decentrate (sia la categia della maggiore posizione C4 sia la retribuzione di posizione e risultato delle PO) e in tal caso la Giunta potrebbe dare come indirizzo al Presidente della delegazione trattante di ridurre tal fondo.

Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato