Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Personale
 dirigenti di secondo livello

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
gigia92 Posted - 28/01/2013 : 14:35:03
La vigente disciplina contrattuale riguardante il personale dirigente degli enti locali consente l'istituzione di posizioni dirigenziali di secondo livello? In sostanza è possibile l'organizzazione dell'ente in Dipartimanti che aggregano Settori omogenei per funzioni con a capo un dirigente di Area e dirigenti di Settore sottordinati o comunque coordinati dal dirigente di secondo livello? Quale rapporto gerarchico o funzionale incorre in tale ipotesi tra i dirigenti di primo e secondo livello?
1   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
vgiannotti Posted - 28/01/2013 : 15:25:28
Nulla vieta la possibilità di organizzazione del Comune in due ruoli distinti di livello dirigenziale, anche se in comuni di grandezza media ciòp è ritenuto pocco opportuno anche perchè il ruolo di coordinamento viene esercitato dal Segretario Comunale. Il ruolo della dirigenza, negli enti locali, è unico pertanto non esistono distinzione nel ruolo dirigenziale in considerazione del loro ruolo di completa autonomia, da ciò discende che in presenza del dirigente di coordinamento lo stesso non possa sostituirsi, revocare, annullare ecc. gli atti del dirigente coordinato. In pratica esiste tra il dirigente coordinatore ed il dirignte coordinato lo stesso rapporto che esiste oggi tra i dirigenti ed in sehgretario comunale. In caso di attuazione di tale struttura verificare bene lo Statuto comunale cossa disciplina al riguardo prima di attivare l'organizzazione dell'ordinamento degli uffici e dei servizi.

Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato