Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Personale
 Anci: comuni sul baratro

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
vincenti Posted - 19/11/2012 : 21:35:34
Un incontro urgente sui contenuti della Legge di Stabilita’ in corso di esame ed approvazione alla Camera, al fine di illustrare la ampia e diffusa preoccupazione dei Comuni e degli amministratori locali sullo stato ormai veramente drammatico della finanza comunale’’. E’ questa la richiesta contenuta nella lettera che il Presidente dell’ANCI, Graziano Delrio ha inviato ai Segretari dei partiti politici.

Dopo aver segnalato ai leader politici ‘’che il quadro finanziario dei Comuni e’ al collasso’’ Delrio spiega che tale situazione e’ dovuta principalmente ‘’al ‘pasticciaccio’ determinatosi nella gestione della nuova IMU; a causa dei tagli, che ormai hanno ampiamente superato la soglia di ogni accettabilita’ e ragionevolezza, pari a 2 miliardi e mezzo per il 2013 e che si sommano a quelli degli anni precedenti, sino a comportare un piu’ che dimezzamento dei trasferimenti erariali in tre anni, a causa di un Patto di Stabilita’ demenziale che chiediamo di correggere, cosi’ come chiediamo di attribuire tutta l’IMU ai Comuni’’.

‘’A questo – evidenzia Delrio - si aggiungono nuove previsioni che intervengono peraltro in un contesto istituzionale in profonda trasformazione, quali l’estensione ai Comuni sino a 5 mila abitanti delle regole del Patto di Stabilita’, senza alcuna differenziazione e flessibilita’ e senza tener conto del processo di gestione associata obbligatoria di funzioni’’.

‘’Questa Legge di Stabilita’ per i Comuni – aggiunge - segna un tornante decisivo. Se non verranno apportate integrazioni e correzioni significative, il 2013 vedra’ una riduzione strutturale dei servizi essenziali e l’impossibilita’ di svolgere le funzioni fondamentali assegnate ai Comuni dalla legge, molte famiglie e molte persone perderanno quote di assistenza e il complessivo sistema civico e civile subira’ un passo indietro. Tutto questo in un contesto politico e sociale complesso e di transizione in cui il disagio e il giudizio critico dei cittadini verso le istituzioni e’ crescente’’.

Sono questi i motivi che hanno spinto l’ANCI ha chiedere questi incontri perche’ ‘’e’ assolutamente necessario che il sistema dei partiti e le forze politiche in Parlamento si facciano carico degli effetti che la situazione ha sulle comunita’. Noi Sindaci e amministratori – conclude il Presidente ANCI - riteniamo che sia giunto il momento di una chiara assunzione di responsabilita’ da parte del Parlamento e del Governo, perche’ noi siamo e saremo dalla parte dei cittadini ed e’ per questo che abbiamo deciso di promuovere la mobilitazione nazionale a Milano per mercoledi’ 21 Novembre

Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato