T O P I C R E V I E W |
85st |
Posted - 25/09/2012 : 13:17:23 Dalla sentenza del Consiglio di Stato, sezione sesta, n. 5068 depositata in data 24 settembre 2012, si evince che il superamento del periodo di malattia retribuita (come contrattualmente previsto) determina - senza eccezione alcuna - la sospensione del trattamento economico in favore del dipendente, anche in ragione del cessato rapporto sinallagmatico tra prestazione lavorativa e sua remunerazione.
Del tutto eccezionale, di particolare favore e, quindi, di interpretezione restrittiva deve ritenersi una eventuale regolamentazione interna (o altra fonte) che preveda la retribuibilità dei giorni durante i quali il lavoratore si è sottoposto ad accertamenti sanitari richiesti dal datore di lavoro. Certamente, questo non legittima una estensione del periodo retribuibile oltre queste limitate giornate in cui il dipendente è rimasto a disposizione dell'amministrazione al fine di contribuire ad accertare il proprio reale stato di salute. E' così raggiunto - ad avviso dell'Alto Consesso - un corretto punto di equilibrio.
http://www.publika.it/data2/file/512_25.09.2012_sentenza%20CDS%205068_2012.doc |
|
|