Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Passweb-Inpdap-PA04
 Contributi previdenziali LSU

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
BARRASSI Posted - 28/02/2014 : 09:55:25
Per alcuni lavoratori LSU, in passato sono state effettuate ore integrative in maggiorazione alle famose 80 ore mensili; per esse sono state erogati con regolare busta paga importi al netto delle trattenute di legge.
Controlli odierni hanno evidenziato il mancato versamento dei contributi sia all'INPS sia all'INPDAP.
Secondo voi di chi è l'Ente competente.
Quali reati sono figurabili per l'ente ?
Grazie
3   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
mario2127 Posted - 09/03/2014 : 12:49:02
Sono passati tanti anni dall'istituzione dei LSU e nessun politico ha mai voluto interessarsi a fondo della questione. Personalmente non credo che si avranno mai i contributi non versati. Nel mio Ente c'erano anche i DLD, disoccupati di lunga durata, che non dipendevano dall'Inps ma totalmente dall'Ente e quindi non hanno avuto neanche i figurativi; hanno tentato con un legale ma non ci sono riusciti. Se un domani saprai qualcosa fammelo sapere. Cordiali saluti.
BARRASSI Posted - 07/03/2014 : 12:37:19
Si, la legge non prevedeva per le 80 ore.
Infatti i contributi sono solamente figurativi; ma per le integrazioni orarie per le quali mi hai effettuato le ritenute devi assolutamente versare.
In più, credo (e per questo attendo lumi)che in eventuale assenza di specifiche norme le ritenute devono essere restituite ai lavoratori al fine di creare una forma previdenziale alternativa.

Dovremmo far fare un tam-tam politico per far riconoscere con una legge nazionale nell'immediato futuro i contributi anche nella loro valenza econommica.
mario2127 Posted - 06/03/2014 : 22:48:14
Mi identifico completamente nel tuo messaggio: sono stato un LSU per sette anni con integrazione, tra parentesi è stato un marchio che abbiamo portato sulla pelle ma ti assicuro con dignità. Mi sono occupato insieme ad un collega che faceva anche il sindacalista della gestione per quanto riguardava i rapporti con l'Inps,la Regione per le proroghe e degli altri adempimenti di tutti i circa 225 LSU. Per quanto concerneva i contributi tutti decreti che disciplinavano il rapporto fra l'Ente e gli LSU erano chiarissimi: non è stato MAI instaurato nessun rapporto di lavoro, per cui non è stato versato alcun contributo perché la legge non lo prevedeva! Abbiamo lavorato come diceva il marchio per servizi utili alla collettività. Tuttavia ci sono stati accreditati solo contributi figurativi dall'Inps che hanno una minima valenza ai fini della pensione. Cordialmente.

Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato