T O P I C R E V I E W |
cra0288 |
Posted - 09/06/2011 : 11:44:14 Visto che da aprile a giugno è un importo e da luglio a dicembre un altro, come carico l'IVC nel pa04 nell'anno 2010? Se da apr. a giu. ho euro 6,84 cosa carico? 6,84 x 3 semplicemente? oppure devo annualizzarlo? e come? poi i mesi successivi ho 11,39... mi aiutate? non so proprio come le devo caricare... grazie!! |
8 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
libero |
Posted - 15/07/2011 : 13:46:02 Grazie per la risposta, mi recherò all'Inpdap NA1 chiedendo spiegazioni del loro operato. Saluti. |
silvana |
Posted - 14/07/2011 : 22:19:44 E' valida sia per la pensione che per la liquidazione. Comunque puoi controllare sullo statino paga se la voce è stata assoggettata a queste due ritenute. |
libero |
Posted - 09/07/2011 : 17:19:44 Scusate se entro nella discussione, vorrei sapere se l'IVC 2010 è pensionabile? Sono andato in pensione dal 1-1.2011 , l'inpdap non ha inserito questa voce nei conteggi della pensione è corretto tale operato. Grazie. |
Otis |
Posted - 14/06/2011 : 12:49:50 quote: Originally posted by silvana
cosa come mai?
Mi ero confuso leggendo la tua risposta. Avevo inteso che si dovesse indicare una tredicesima diversa per ogni decorrenza di IVC. Scusate. |
abal60 |
Posted - 10/06/2011 : 14:22:57 La vacanza contrattuale decorrente da aprile 2010 ed integrata a luglio è elemento fisso e continuativo della retribuzione pagato anche sulla 13^ pertanto nel compilare il PA04 relativo al 2010 devi compilare 3 records: 01/01-31/03 - 01/04-30/06 e 01/07/-31/12. In tutti i record la tredicesima che devi inserire è quella di luglio. Per fare prima, somma l'importo mensile di aprile allo stipendio tabellare di tale mese e moltiplica tale importo x 12: fai la stessa operazione anche a luglio. Esempio dipendente Cat. C pos. economica C5: Stip mens. tabellare (gen 2010) euro 1.825,11+ IVC mensile 04/2010 euro 8,21 STIPENDIO MENSILE TAB + IVC EURO 1.833,32 X 12 = 21.999,84 Procedi in tal modo anche per luglio 2010 facendo attenzione ad inserire la differenza tra la IVC di aprile e quella di luglio (nel caso in esame euro 5,48 (13,69 - 8,21). Ovviamente la 13^ di tutto l'anno 2010, anche per i records 01/01/2010 - 31/03/2010 e 01/04 - 30/06 è quella di luglio (1.838,80)quella effettivamente pagata) = 1.825,11 + 8,21 + 5,48. Per l'anno 2011 non essendoci al momento variazioni, lo stipendio e la 13^ sono fermi a quelli di luglio 2010. Più chiaro di così....
|
silvana |
Posted - 10/06/2011 : 12:09:58 cosa come mai? |
Otis |
Posted - 10/06/2011 : 11:45:38 quote: Originally posted by silvana
(tieni presente che la tredicesima a tutte e tre le scadenze deve essere quella effettivamete percepita)
Come mai? |
silvana |
Posted - 10/06/2011 : 11:05:35 devi inserire gli importi rapportati all'anno alle seguenti scadenze: 1/1/2010-1/4/2010-1/7/2010 (tieni presente che la tredicesima a tutte e tre le scadenze deve essere quella effettivamete percepita) |