Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Passweb-Inpdap-PA04
 Nuove procedure INPDAP per definizioni pensioni

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
abal60 Posted - 14/01/2010 : 18:57:40
Con circolare n. 26 del 29/12/09 l'Inpdap ha chiarito che dovrà necessariamente compilarsi il modello PA04 anche per i trattamenti di fine servizio, mandando in "soffitta" il vecchio modello 350/P.
Da notizie assunte alla sede provinciale di Napoli 2, inoltre, l'Istituto sta procedendo ad abbandonare il vecchio sistema denominato NSI per trasferire tutte le procedure nel nuovo detto SIN.
Lo stesso premette, agli Enti, di interagire con l'istituto mediante la funzione Passweb e pertanto quanto prima anche l'applicativo S7 fornito agli Enti, sarà oggetto di modiche e/o integragrazioni. Credo che quanto prima, (noi) addetti alla compilazione del PA04 useremo la procedura per liquidare i futuri trattamenti di quiescenza con la funzionalità passweb e per tutti gli altri adempimenti in cui è prevista la compilazione dell'ex Modello 98 (ora PA04). In tal modo si eviterà di inviare documentazioni cartacee e la definizione di qualsiasi pratica (es. ric. L 29/79 - riscatti ecc) potrà trovare risuluzione a mezzo della "scrivania virtuale" della funzionalità Passweb.
Per quanto sopra, pertanto, appare ormai indispensabile per tutti gli Enti chiedere alla sede INPDAP competente di accedere alla funzionalità Passweb mediante accredito e indicazione di password.
In tal modo si potrà accedere, per ogni dipendente dell'Amministrazione di appartenenza , alla sua posizione assicurativa ed eventualemente provvedere a rettificare i dati inesatti o mancanti.
Con la speranza di essere stato chiaro ... e quanto sopra sia quello che effettivamente sarà posto in essere...
2   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
abal60 Posted - 15/01/2010 : 18:40:54
Perfettamente d'accordo sui tempi biblici dell'Inpdap, ma credo che questa volta non passi molto tempo per applicare i nuovi sistemi. Al rigurado posso assicurare di essere stato testimone di una lavorazione di IPS con il nuovo sistema SIN (Passweb)la scorsa settimana presso la sede INPDAP di Napoli2. In pratica il collega ha proceduto a definire un trattamento di fine servizio mediante il nuovo sistema, che tra l'altro nell'ambito interno, modica anche gli adempimenti contabili per poi procedere al pagamento in favore dell'iscritto. Ad esser sincero,le vari fasi di lavorazione sono abbastanza tortuose e non di facile esecuzione, per cui anche i colleghi dell'INPDAP sono in difficoltà.
In ogni caso, per quanto attiene le retribuzioni da riportare sul Modello PA04, è consigliabile prima dell'inoltro di una pratica di pensione con l'attuale procedura, di procedere ad eventuali rettifiche in banca dati (Passweb)per trovare perfetta uguaglianza con quelle indicate sul ModelloPA04. In tal modo, almeno, gli operatori INPDAP addetti alle liquidazioni delle pensioni eviterebbero notevoli perdite di tempo e, sostanzialmente il loro lavoro si limiterebbe alla funzione di "controllo"... almeno questo è lo spirito di collaborazione paventato... staremo a vedere.
PaoloGros1958 Posted - 14/01/2010 : 20:06:10
Il passaggio al software S7Web in luogo dell'attuale S7 in uso , l'Inpdap Torino l'ha comunicato alla fine del 2008.
Unico problema che tutto quanto e' possibile fare ora e' la consultazione Passweb e poco piu'.
All'epoca venne detto di caricare l'ultimo aggiornamento S7 che poi successivamente i dati sarebbe stato possibile migrarli sul S7 Web.
Il problema e' che il successivamente dura dalla fine del 2008 !
Ho fatto una pratica pensionistica a luglio 2009 e sentito l'Inpdap provinciale ho proceduto nei modi consueti con l'S7 e l'invio via mail della pratica a Roma per il successivo inoltro.
Bah!!!

Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato