Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Tributi Locali
 IMU: RIMBORSI AI COMUNI.

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
85st Posted - 05/03/2014 : 11:17:05
I comuni che, per effetto dell'abolizione della seconda rata Imu hanno fatto ricorso ad attivazioni di maggiori anticipazioni di tesoreria nel primo trimestre di quest'anno, per ottenere il rimborso erariale degli oneri sui relativi interessi dovranno trasmettere, in modalità esclusivamente telematica, la prevista certificazione a far data dal 1° aprile e sino al termine perentorio del prossimo 30 maggio.
È quanto prescrive il decreto Mininterno 20 febbraio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio scorso, emanato in relazione alle misure consequenziali relative all'abolizione della seconda rata Imu, prevista dall'articolo 1, comma 1 del dl n. 133/2013.
Pertanto, i comuni che versano in tali condizioni dovranno trasmettere la certificazione relativa alle maggiori anticipazioni richieste ai propri tesorieri, al fine di ottenere il rimborso erariale degli oneri per interessi, utilizzando il modello che, per comodità, il dm in osservazione riporta in allegato.
La trasmissione dovrà avvenire in modalità esclusivamente telematica, a partire dall'1/4/2014 e sino al termine perentorio delle ore 14 del 30 maggio prossimo, attraverso l'apposita funzione che il dipartimento della finanza locale del Mininterno metterà a disposizione sul proprio sito internet istituzionale (www.finanzalocale.interno.it).
Fermo restando che non sarà ritenuta valida ai fini del rimborso altra forma di invio se non quella telematica (per esempio, cartacea), le prescrizioni contenute nel dm 20/2/2014 prevedono che il modello di certificazione dovrà essere sottoscritto, con firma digitale, sia dal segretario comunale sia dal responsabile del servizio finanziario. I comuni dovranno fare la massima attenzione qualora volessero trasmettere documentazione aggiuntiva. Se questa, infatti, dovesse pregiudicare la certezza dei dati riportati nel modello trasmesso telematicamente, quest'ultimo non potrà essere ritenuto valido ai fini del rimborso degli oneri per interessi.
FONTE: ITALIA OGGI

Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato