Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Tributi Locali
 Applicazine del Cumulo giuridico

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
laurpippo Posted - 30/01/2014 : 12:25:31
Salve,
Nel corso dell'anno 2013 il mio Ufficio ha emesso degli avvisi di accertamento ici relativamente a delle omissioni .
per ogni avviso sono state comminate le sanzioni per omessa denuncia pari al 100% dell'imposta evasa (riducibile ad 1/4) e la sanzione del 30% per mancato versamento.
a titolo di esempio:

- anno 2007, imposta evasa € 150,00 sanzioni per omessa denuncia 100% pari a € 150,00 - sanzione per mancato versamento € 45,00;
- anno 2008, imposta evasa € 250,00 sanzioni per omessa denuncia 100% pari a € 250,00 - sanzione per mancato versamento € 75,00;
- anno 2009, imposta evasa € 250,00 sanzioni per omessa denuncia 100% pari a € 250,00 - sanzione per mancato versamento € 75,00;
- anno 2010, imposta evasa € 250,00 sanzioni per omessa denuncia 100% pari a € 250,00 - sanzione per mancato versamento € 75,00;
- anno 2011, imposta evasa € 250,00 sanzioni per omessa denuncia 100% pari a € 250,00 - sanzione per mancato versamento € 75,00,
ovviamente è stata data la possibilità di pagare, entro i sessanta giorni, il pagamento della sanzione per omissione in misura ridotta.
Si precisa che per ogni annualità è stato emesso rsingolo avviso di accertamento.
Oggi il contribuente ci chiede di definire gli avvisi ricevuti chiedendo l'applicazione del cumulo giuridico di cui all'art. 12 del D.Lgs. 472/97.
Ora, alla luce della sentenza di Corte di Cassazione nr. 23123/2013 si chiede Vs. autorevole parere circa la possibilità di poter applicare il cumulo giuridico, e come si calcola il ccumulo giuridico.
Vi ringrazio anticipatamente per Vs. chiarimenti in merito..

Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato