Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Tributi Locali
 Le incertezze dell'Imu

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
vincenti Posted - 02/02/2012 : 20:31:05
L’introduzione dell’Imu ha provocato una forte incertezza per i Comuni: essi devono ancora capire l’esatto perimetro della loro azione, mentre sono alle prese con l’urgenza di chiudere i bilanci 2012”. Lo ha sostenuto sindaco di Ascoli Piceno e delegato Anci alla Finanza locale, Guido Castelli. Nel corso del suo intervento al convegno che si sta svolgendo oggi in Anci, Castelli si è soffermato sulla “serie di incongruenze della norma, che non consentono una previsione razionale per le entrate dei Comuni”.

A suo parere il rischio più concreto per i municipi è quella di “avviare una politica fiscale ‘difensiva’: i sindaci non essendo certi delle effettive entrate da aspettarsi con l’introduzione dell’Imu, potrebbero essere costretti ad ‘autotutelarsi’, modulando le aliquote al rialzo”.

Castelli ha anche stigmatizzato i poteri invasivi che le ultime novità normative hanno attribuito alla Corte dei Conti: “Il suo controllo ex post sul rispetto del patto di stabilità può arrivare fino al punto di dare 'via libera' agli interventi dei prefetti, che possono provocare il dissesto delle amministrazioni”, ha denunciato il sindaco di Ascoli Piceno

Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato