| T O P I C R E V I E W |
| GIA |
Posted - 25/10/2008 : 10:14:48 secondo voi come dovrebbe essere costruito un bilancio di previsione 2009 tenendo conto di un ente che versa nelle seguenti condizioni:
- incertezza di equilibrio nel bilancio 2008 (nel senso che in sede di consuntivo si potrebbe registrare un disavanzo più o meno ampio poi vedremo); - presenza di elevati residui attivi e passivi (l'importo più o meno è lo stesso per gli attivi e per i passivi. Solo che presumibilmente se da una parte i passivi sono tutti veritieri, per gli attivi occorre verificare bene l'esistenza delle ragioni del credito). - il patto di stabilità del 2007 è rispettato; - secondo la tabella dei parametri di deficitarietà strutturale, l'ente non versa in situazioni di deficitarietà strutturale; - il fondo di cassa all'inizio del 2008, come all'inizio del 2007 e 2006 è pari a zero. Ciò significa che l'ente ha gestito sempre facendo ricorso sistematico alla anticipazione di cassa ex art 222 tu. in particolare nel 2008 quanto richiesto alla tesoreria è stato tutto utilizzato. Quindi da ciò emerege una serie crisi di liquidità.
SOLUZIONE CHE IO HO PENSATO
-Incremento delle tariffe dei servizi a domanda individuale; - prevsione nell'ambito del bilancio di previsione 2009 di un disavanzo presunto di amministrazione; - incremento di imposte e tasse (vedremo entro quale limite); - taglio di una parte della spesa corrente; - taglio ricorso a mutui; - Poi farei una operazione. Dal bilancio consuntivo 2008 dovrebbe derivare un disavanzo di amministrazione derivante soprattutto dalla eliminazione dei residui attivi che non hanno più ragione di esistere. Tale disavanzo di ammnistrazione lo coprireri con la previsione nel bilancio 2009 del disavanzo presunto di amministrazione.
In questo modo costruendo un bilancio di previsione 2009 con taglio della spesa, previsione di un disavanzo presunto di amministrazione, eliminazione di residui attivi pregressi, recupererei anche liquidità.
COSA NE PENSATE DELLA SOLUZIONE? SEOCNDO VOI E' FATTIBILE?
AVETE ALTRE SOLUZIONI DA PROPORMI?
GRAZIE A CHI VORRA' RISPONDERE |
| 1 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| MARIELLA |
Posted - 25/10/2008 : 12:07:22 io non riesco a vedere il recupero di liquidità derivante dalla eliminazione dei residui attivi che considererai insussistenti in sede di rendiconto 2008. il taglio delle spese ove possibil e fattibile va bene. certo anche applicare al bilancio 2009 il disavanzo 2008 potrà essere utile ma attenzione: la manovra sulle entrate sarà molto limitata. vada per le tariffe dei servizi a domanda individuale, vada per la tarsu che potrai aumentare in caso di aumento dei costi del servizio di smaltimento dei rifiuti, ma per il resto non potrai contare su altro e anche dal lato dei trasferimenti non c'è da stare tranquilli.ovviamente prendi tutto per le pinze ma secondo me per tutti sarà difficile sia chiudere il 2008 che il 2009. |
|
|