| T O P I C R E V I E W |
| aldera |
Posted - 20/10/2008 : 20:13:52 I trasferimenti statali per compensare il minor gettito Ici seguono la logica tecnica-contabile e quindi sono assimilati ai contributi (con allocazione al Titolo II) o seguono la logica giuridica di entrate di natura e tributaria (da inserire al Titolo I) ? Grazie |
| 8 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| MARIELLA |
Posted - 22/10/2008 : 09:37:10 QUALCHE PROBLEMA LO DARA' SICURO A CHI NON AVEVA RIDOTTO L'ACCERTAMENTO CONVENZIONALE IN BASE AL MAGGIORE GETTITO "PRESUNTO" CALCOLATO SULLA BASE DEI DATI COMUNICATI DALL'AGENZIA DEL TERRITORIO E CONTENUTI NELLA CERTIFICAZIONE DI LUGLIO (A ME E' SFUGGITO MA PER FORTUNA NON PARLIAMO DI CIFRE ALTISSIME DATO CHE IL MIO COMUNE E' DI PICCOLE DIMENSIONI). PER LA PARTE PIU' COSPICUA SI TRATTA DI ELIMINARE SI UN RESIDUO ATTIVO, MA VIENE COMPENSATO CON UN MAGGIORE ACCERTAMENTO SUL CAPITOLO DEI TRASFERIMENTI. A QUESTO PUNTO CHIEDO: QUANDO IL MINISTERO EROGHERA' LA DIFFERENZA? (NELL'ARTICOLO E' SCRITTO 2008 MA POSSIAMO CONTARCI?); QUANDO FAREMO IL CONSUNTIVO 2008 E SE IL MINISTERO NON AVRA' ANCORA EROGATO QUESTA DIFFERENZA, POTREMO TOGLIERE IL VINCOLO SULL'AVANZO? |
| PaoloGros1958 |
Posted - 22/10/2008 : 09:12:04 In parte era anche questa la motivazione dell'incasso al titolo primo. L'unico piccolo problema che rimane e' che l'eliminazione del residuo attivo nel corso del 2009 qualche piccolo problemino dara'. Abbiamo solo procrastinato il problema della minore entrata. |
| carla |
Posted - 22/10/2008 : 08:51:50 In un articolo, pubblicato oggi da Delfino ho visto questo esempio: il Comune Y ha subito un taglio sul fondo ordinario 2007 pari a 90.000. Ai sensi del d.l. 81/2007 ha accertato convenzionalmente al Titolo 1 ICI per 90.000. A luglio 2008 certifica l'ICI ex rurali per 12.000. Quindi: nel 2008 incasserà al Titolo 2 in conto residui 2007 78.000 (90.000-12.000) avendo già incassato 12.000 al Titolo 1 per ICI. Con il rendiconto 2008, il Comune eliminerà il residuo attivo al Titolo 1 di 78.000 (in quanto lo stesso importo è stato incassato al Titolo 2 dell'entrata come trasferimento compensativo).
L'esempio fa riferimento ai tagli per gli ex rurali, ma penso che in analogia si possa applicare anche per altri tagli che dovrebbero essere poi compensati dallo stato. |
| comunedilipomo |
Posted - 21/10/2008 : 16:29:18 Concordo.
Si parla di federalismo e si va nella direzione opposta, non da ultimo l’impossibilità di aumentare i tributi e delle addizionali che rappresenta una vera e propria limitazione dell’autonomia impositiva degli Enti locali.
|
| PaoloGros1958 |
Posted - 21/10/2008 : 14:09:15 Ricordate all'inizio la compartecipazione irpef ? Il minor gettito viene supportato da trasferimento ma la sua natura rimane. Cio' che falsa e' parlare di federalismo ed aumentare la finanza derivata. |
| comunedilipomo |
Posted - 21/10/2008 : 12:39:48 Anche io all'inzio l'ho messo al tit III ( come per i rimborsi IVA), poi ho deciso il titolo II siope 2102. Preferisco questa voce poichè altrimenti il dato dell'indicatore dellì autonomia finanziaria (entrate proprie [tit. I e III] / entrate correnti [tit. I, II e III]) è falzato. |
| MARIELLA |
Posted - 21/10/2008 : 10:20:35 LA MIA "LOGICA" E' STATA DIVERSA E VOGLIO RIPORTARLA SOLO PER ARRICCHIRE LA DISCUSSIONE E SENZA ASSOLUTAMENTE AVERE LA PRETESA CHE SIA QUELLA GIUSTA. IL DUBBIO CHE HO AVUTO NELL'INSERIRE QUESTA VOCE NEL BILANCIO DI PREVISIONE (SI TRATTAVA ANCORA DELLA MANOVRA PRODI E QUINDI DELLA RIDUZIONE DELL'1.33 DELL'IMPONIBILE) RIGURDAVANO SE ALLOCARLA SUL TITOLO II (COME TRASFERIMENTO) O SUL TITOLO III (COME RIMBORSO). IO HO OPTATO PER LA SECONDA SCELTA (TITOLO III). PERO' PER DOVERE DI CRONACA E COMPLETEZZA DEVO AGGIUNGERE CHE SUCCESSIVAMENTE HO APPROFONDITO LA QUESTIONE E CHE GLI ESPERTI ANCI (SERVIZIO ANCITEL) PROPENDEVANO PER LA PRIMA SCELTA (LO VEDONO COME UN TRASFERIMENTO COMPENSATIVO PER UNA MINORE ENTRATA). TUTTAVIA PER QUANTO SI TRATTI DI UN PARERE AUTOREVOLE DA CUI SAREBBE OPPORTUNO NON PRESCINDERE, LA CONVINZIONE CHE IL MIO PUNTO DI VISTA NON ERA COMPLETAMENTE SBAGLIATO MI HA SPINTO A NON EFFETTUARE VARIAZIONI DI BILANCIO (SE NON QUELLE IN AUMENTO CORRISPONDENTI ALL'ESENZIONE TOTALE ICI ABITAZIONE PRINCIPALE) E IL CAPITOLO DI ENTRATA E' ANCORA ALLOCATO AL TITOLO III. |
| PaoloGros1958 |
Posted - 21/10/2008 : 09:40:43 Ammesso che esista una logica io li ho inseriti nel titolo primo. E' solo una mia personale opinione. |