| T O P I C R E V I E W |
| silvia |
Posted - 20/10/2008 : 18:59:06 Secondo voi è normale che si chiede il riconoscimento in consiglio comunale di debiti fuori bilancio pagati 2 anni fa in forza di sentenze esecutive e mai riconosciuti dal consiglio comunale?
grazie |
| 3 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| PaoloGros1958 |
Posted - 22/10/2008 : 07:27:45 Chi liquido' quella spesa ha sbagliato ( ancorche' a bilancio vi fosse ovviamente la disponibilita') in quanto alla sentenza va' data esecuzione ma attraverso le forme amministrative legittime. Solo il Consiglio riconosce il debito evidentemente fuori bilancio ( come si poteva prevedere l'esito negativo della sentenza intervenuta) e nessun altro organo del Comune. Questo, se lo volete fare ora non lo avete fatto allora . Se il CC non riconoscesse il debito ( sarebbe strano ma potrebbe accadere ) ed il debito risulta gia' pagato l'ente dovrebbe agire nei confronti del soggetto che ha disposto il pagamento in assenza di riconoscimento e quindi in assenza di impegno di spesa che nasce con la delibera di CC di riconoscimento. Il soggetto poi potra' rivalersi per illecito arricchimento del Comune etc etc .. Certo e' che le regole per quanto storte ci sono ed occorrerebbe osservarle.
|
| silvia |
Posted - 21/10/2008 : 16:32:13 sono stati pagati in quanto riconosciuti da una sentenza esecutiva con normale mandato di pagamento |
| PaoloGros1958 |
Posted - 21/10/2008 : 09:39:23 Come potevano essere pagati e da chi se preliminarmente non sono stati riconosciuti? |