Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 consuntivo 2007

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
andrea1234 Posted - 07/10/2008 : 23:47:47
ciao sono un consigliere di opposizione in un comune di 10 mila abbitanti
dobbiamo approvare il consuntivo 2007
la relazione dei revisori a detto che nn possiamo accedere piu a mutui che
vuol dire..
e poi chiede l'inventario dei beni perche nel conto patrimonio abbiamo 15
milioni di euro di immobilizzazione in corso
e 6 di universalita' di beni dispo
e 8 di universalita di beni non disponibili
con queste cifre riusciamo a coprire il debito di 20 milioni di euro che
vuol dire da premettere che nn capisco un ....
grazie un saluto andrea

1   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
PaoloGros1958 Posted - 08/10/2008 : 12:00:23
Per l'approvazione del rendiconto mi pare un po' tardino : cio' premesso ( valuta che fino all'approvazione siete ente strutturalmente deficitario e quindi non potete assumere etc etc) cio' che scrive il revisore dovrebbe significare :
Non potete mutuare : andrebbe chiarito se superate il limite dell'indebitamento virtuale del 204 t.u. 267/2000 od esclusivamente quello reale attraverso cui si giunge con una formula matematica complessa .Nei due casi . e sopratutto nel primo occorre sicuramente non prevedere ne' accendere nuovi mutui.
Giustamente il revisore vuole prendere visione dell'inventario per riscontrate la realta' degli importi iscritti nello stato patrimoniale ( la tenuta e l'aggiornamento dell'inventario e' norma obbligatoria).
Il concetto poi di copertura di un debito di 20 milioni di euro ( ma che caspita e' stato fatto ? finanza derivata , swap o che altro) trova a mio avviso, da cio' he scrivi, riscontro da parte dei revisori perche' detto importo corrispondera' al patrimonio netto dello stato patrimoniale.
In tal caso e' aria fritta in quanto l'azzeramento del patrimonio netto a copertura di debiti ( perdite di esercizio) e' un concetto economico non rapportabile alla contabilita' finanziaria .

Servirebbe la frase esatta scritta dal collegio dei revisori per una corretta valutazione.

Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato