T O P I C R E V I E W |
Carmine |
Posted - 03/04/2014 : 11:59:27 Se oggi sto incassando somme di competenza del 2013 ma non previste (cioè il capitolo era stato accertato per 150 ed al 31/12/2013 avevo incassato 80 con residuo attivo di 70 ed al 31/03/2014 ho incassato 90 e quindi con un maggior gettito di 20)il maggior gettito dove va? Nell'esempio devo accertare 20 nel 2014 oppure riaccertare i residui del 2013? Nel secondo caso l'incasso sarbbe in c/residui? Quale riferimento normativo devo seguire? Grazie a chi vorrà aiutarmi. Carmine M. |
3 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Monti |
Posted - 12/05/2014 : 11:40:23 Confermo! |
Carmine |
Posted - 23/04/2014 : 08:34:41 Ok, se incasso nel 2014 a gestione in c/residui, l'operazione di maggiori residui attivi riaccertati (per riellineare gli accertamenti con gli incassi) la dovrò fare nel 2015 in sede di approvazione del rendiconto 2014 e non nel 2014 in sede di approvazione del rendiconto 2013; è così? Inoltre in questo modo non violo nessuna norma sul patto perchè non mi inciderà nè nella competenza 2013, nè in quella 2014. Giusto? Comunque grazie Sig. Monti per la risposta!!! |
Monti |
Posted - 17/04/2014 : 14:10:14 L'incasso andrebbe fatto a residui "sfondando" lo stanziamento.
Potresti anche accertare/incassare la somma in competenza 2014, ma c'è il rischio che possa essere considerate come "elusiva" del patto di stabilità essendo di pertinenza dell'anno 2013.
|