| T O P I C R E V I E W |
| vincenti |
Posted - 14/03/2013 : 19:27:12 “La situazione è drammatica, il problema non sono i comuni, ma le imprese che attendono di essere pagate con i comuni che hanno i soldi per pagarle e non lo possono fare. Credo che nella situazione di crisi che stiamo vivendo diventa un elemento esplosivo di tenuta sociale ed economica di questo paese”. Lo afferma il coordinatore nazionale dei Piccoli comuni, Mauro Guerra, a margine della riunione dell’ufficio di presidenza. Secondo Guerra “non si può più accettare di andare avanti in questo modo e quindi la dura iniziativa che è stata decisa oggi ha tutte le ragioni per arrivare fino in fondo”. A parere del coordinatore Anci “bisogna mettere il governo in carica di fronte alle proprie responsabilità: “siamo di fronte ad una situazione di necessità ed urgenza che motiva l’adozione di un decreto legge”. Ma anche il “nuovo Parlamento che si insedia domani – sottolinea – deve dimostrarsi responsabile rispetto ai problemi del paese” |
| 2 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| 85st |
Posted - 19/03/2013 : 20:08:54 Accogliamo con favore l’apertura della Commissione europea rispetto alla possibilità di ritrattare le condizioni e i vincoli del rispetto del patto di stabilità interno per consentire il pagamento dei debiti della PA nei confronti delle imprese’’. E’ quanto afferma il Presidente dell’Anci, Graziano Delrio che definisce “apprezzabili’’ le parole del Premier Mario Monti e del Ministro per gli Affari europei Enzo Moavero che si sono detti pronti a “lavorare in tempi brevi’’.
Dopo aver ricordato che l’Unione europea nei giorni scorsi si era già espressa a favore di altri Stati come Spagna e Portogallo, Delrio evidenzia come tale primo risultato sia stato ottenuto “anche grazie alla ‘battaglia’ che l’Anci sta conducendo e sostenuta dall’Ance, dalle Associazioni delle imprese, da Sindacati e società civile, volta allo sblocco dei pagamenti alle imprese’’.
“La crescente preoccupazione per un ulteriore aggravarsi dell’andamento economico ed occupazionale – afferma Delrio – è diffusa ed unanime è per questo che in questi giorni stanno arrivando all’Anci numerose e autorevoli adesioni all’appello lanciato affinché si consenta ai Comuni di ‘spendere’ i circa 10 miliardi immediatamente disponibili per pagare le imprese’’.
“Per fare tutto ciò - conclude il Presidente dell’Anci – è comunque necessario che alle parole ed alle disponibilità annunciate facciano seguito atti concreti e che il Governo adotti subito i provvedimenti richiesti senza attendere la definitiva conclusione della trattativa in sede Ue. Come Anci torniamo quindi a sollecitarli con convinzione, ricordando che proprio su questo tema è incentrata l’iniziativa pubblica che stiamo organizzando per il 21 marzo prossimo a Roma’’ |
| vincenti |
Posted - 14/03/2013 : 19:36:06 Il governo in carica, consultandosi con le forze politiche in Parlamento, puo' fare subito un decreto che sblocca i pagamenti alle imprese. Siamo così convinti di questo che siamo disponibili, senza decisioni rapide, a fare delibere di giunta assumendoci responsabilita' come pubblici amministratori ed andando incontro a sanzioni". Lo ha ribadito il presidente dell'Anci e sindaco di Reggio Emilia, Graziano Delrio, intervenuto questa mattina a Omnibus su La7 in merito alla possibilita' che i comuni decidano di 'sforare' il patto di stabilita' pagando debiti per 8-9 miliardi relativi ad opere pubbliche gia' appaltate.
"Crediamo che di fronte ad uno stato di necessita' - ha aggiunto Delrio - qualsiasi tribunale potra' riconoscere le nostre ragioni, che mirano non a distruggere i conti dello Stato ma a guardare le nostre comunita', che stanno morendo, con lo sguardo che meritano". "I comuni - ha spiegato Delrio- hanno accompagnato con responsabilita' lo sforzo del governo Monti di aiutare l'Italia ad uscire dalla crisi, accettando tutta una serie di sacrifici, che non possono pero' diventare un'austerita' mortale”.
Il presidente Anci ha ammesso che la possibilita' di sbloccare i pagamenti alle imprese e' stata gia' esaminata dal governo Monti. "Ma, invece, che scegliere la strada più semplice di lavorare insieme ai Comuni per fare i pagamenti subito, si sono scelte altre forme più' centralizzate che non hanno funzionato. Per questo motivo adesso la buona volonta' deve lasciare spazio ai fatti concreti".
D'altro canto Delrio ha ricordato che le regole del patto di stabilita' interno, "una volta assicurato all'Europa il rispetto di alcuni parametri", sono stabilite da ogni paese. "La Spagna ha di recente negoziato pagamenti per 27 miliardi sulla spesa corrente e non sugli investimenti come chiedono i comuni", ha sottolineato. "Non riusciamo a capire perche' non ci si possa sedere ad un tavolo per discutere di questi temi".
"Se la Spagna con una crisi più pesante e' riuscita a portare a casa questi soldi, mi domando perche' l'Italia, che ha conti in ordine anche grazie ai sacrifici fatti, e nonostante un debito elevato, non riesca ad accelerare sui pagamenti alle imprese", ha concluso Delrio. |
|
|