Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 Calcolo saldo finanziario

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
e.ciullo Posted - 07/01/2013 : 22:03:49
Salve, sono nuovo in questo forum. Vorrei porvi il seguente quesito, chiarendolo con un esempio:

La regione, in data 27 dicembre dell’anno X emette un mandato di pagamento nei confronti del comune per un importo pari a € 100,00. Il trasferimento è relativo all’idoneità del comune a ricevere un contributo di fondi Europei FEASR, cofinanziati dallo Stato membro. La tesoreria del comune recepisce il mandato in data 27 dicembre dell’anno X ma riceve materialmente le somme sul conto corrente (causa periodo di valuta) in data 3 gennaio dell’anno X+1 e nella stessa data il responsabile del servizio finanziario emette l’ordinativo di incasso.
Ai fini della costituzione del saldo finanziario tra entrate finali e spese finali calcolato in competenza mista, per il rispetto del patto di stabilità interno, tale trasferimento può essere imputato in tale sequenza di calcolo?
Se no, in quali conseguenze economiche e legali può imbattersi l’ente e i rispettivi amministratori, nel caso avesse comunicato già la dichiarazione con il saldo erroneamente calcolato?

Ringrazio in anticipo per l'attenzione e l'eventuale chiarimento.

Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato