Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 Estinzione anticipata mutui

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
85st Posted - 21/11/2012 : 08:01:18
Stiamo impazzendo al nostro comune. Ma la data ultima per l'estinzione anticipata dei mutui per la spending review è il 30 novembre?
io credo di si, in considerazione dell'avviso della Cassa del 29 ottobre (anche se non fa riferimento alla legge).

Ma poi avete visto che penalità calcola la cassa? Da strozzini.
4   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
FM55 Posted - 03/12/2012 : 15:21:49
E' reperibile in rete la nota di chiarimenti del Ministero. Io non l'ho trovata

Franco
tpa Posted - 02/12/2012 : 17:06:45
Il Ministero dell'economia ha fornito degli importanti chiarimenti circa la corretta interpretazione dell'art. 8, comma 3 del D.L. n. 174/2012.

Il D.L. n. 174/2012 prevede che per l'anno 2012 ai comuni assoggettati alle regole del patto di stabilità interno non si applica la riduzione di cui all'art. 16, comma 6 del D.L. n. 95/2012 a condizione che utilizzino un importo corrispondente a quello del taglio che non subiranno di loro pertinenza per ridurre il proprio debito. A questo proposito, un dubbio riguarda la possibilità o meno di poter finanziare l'estinzione o la riduzione anticipata delle passività in essere con l'avanzo di amministrazione. Secondo alcuni interpreti la risposta è negativa poiché in base alla formulazione letterale della norma sono gli importi dei tagli a dover essere utilizzati esclusivamente a tal fine.

L'operazione quindi andrebbe coperta solo con l'avanzo economico, utilizzando l'avanzo di amministrazione per finanziare le spese correnti. Secondo il Ministero dell'economia, invece, è possibile applicare l'avanzo di amministrazione direttamente al titolo III della spesa, dove vanno contabilizzate le somme pagate per il rimborso delle quote capitali. Un secondo dubbio riguarda la possibilità di considerare utili le operazioni di riduzione del rosso eventualmente attivate prima dell'entrata in vigore del D.L. n. 174/2012. Anche in questo caso la risposta del Ministero dell'economia è positiva purché la procedura sia conclusa entro il 31 dicembre 2012.

Il Ministero ha anche precisato che, poiché la norma citata prevede che gli importi delle riduzioni non rilevano ai fini del calcolo del saldo finanziario rilevante per il raggiungimento dell'obiettivo del patto 2012, nel modello del monitoraggio relativo al II semestre 2012 sarà prevista una specifica voce di esclusione di entrata per gli importi delle riduzioni da imputare a ciascun comune. L'esclusione, quindi, opera solo sul lato delle entrate e non su quello delle spese.
carla Posted - 27/11/2012 : 10:38:15
Poichè l'estinzione del debito non è obbligatoria, è necessario verificare i "vantaggi" che l'ente può avere da ciò, ossia se sia più conveniente estinguere parte del debito, oppure avere un taglio dei trasferimenti nel 2013.
tpa Posted - 21/11/2012 : 21:39:05
Effettivamente l'indennizzo applicato dalla CassaDDPP mi sembra leggermente alto e comunque fuori mercato.
L'estinzione anticipata affinchè sia valida ai sensi del dl 174 va effettuata entro il prossimo 30 novembre.

Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato