Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 INCASSI OOUU AI FINE DEL PATTO 2008

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
mazzil Posted - 15/10/2007 : 10:23:05
In base alla bozza di finanziaria 2008 e al patto di stabilità 2008 con competenza mista, considerato che nel mio caso gli incassi da OOUU sono inseriti nel titolo IV, ai fini del calcolo del patto di stabilità considero in entrata tutto l'incassato per OOUU o soltanto l'incassato destinato agli investimenti, scorporando quindi la quota destinata alla parte corrente?
6   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
bitetto Posted - 19/10/2007 : 12:22:15
Attenzione alla circolare del Mininterno n. 5/2007. Dal 2008 oneri di urbanizzazione solo per spese di investimento
piscino Posted - 18/10/2007 : 22:35:44
Forse confondi il principio della competenza mista con la disposizione che prevede per i trasferimenti statali questi siano considerati incassati per intero.

eugenio@piscino.it
mazzil Posted - 18/10/2007 : 09:27:48
Ammesso, dunque, che gli oneri siano liberi da destinazione, secondo voi, ai fini del calcolo del patto di stabilità 2008, se la finanziaria non varia, considero in entrata tutto l'incassato per OOUU o soltanto l'incassato destinato agli investimenti, scorporando quindi la quota destinata alla parte corrente?
piscino Posted - 17/10/2007 : 22:12:31
Nell'eventuale silenzio della finanziaria (definitiva) 2008, considerando quanto dice il dpr 380 e la finanziaria 2007 (713. Per l’anno 2007 i proventi delle concessioni edilizie e delle sanzioni previste dal testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, possono essere utilizzati per una quota non superiore al 50 per cento per il finanziamento di spese correnti e per una quota non superiore ad un ulteriore 25 per cento esclusivamente per spese di manutenzione ordinaria del patrimonio comunale) concordo con quanto diceva il collega che l'utilizzo è senza vincoli di destinazione.

eugenio@piscino.it
mazzil Posted - 17/10/2007 : 21:31:01
Non sono d'accordo. L'art. 16 del DPR 6 giugno 2001 nr 380 (entrato in vigore il 30/06/2003) non pone alcun vincolo sulla destinazione dei proventi da concessioni edilizie. Le successive finanziarie, compresa quella del 2007, hanno diciplinato l'utilizzo degli oneri. Poichè la finanziaria 2008 non dice nulla (per ora) l'utilizzo degli oneri sarà libero e, quindi, si potrebbe anche destinare il 100% alla spesa corrente. Che ne pensate?







[/quote]
annam Posted - 17/10/2007 : 08:58:29
Se la finanziaria 2008 non sarà modificata e quindi rimarrà il silenzio relativamente all'utilizzo degli "oneri" per la parte corrente, ritengo che si dovrà fare rinvio alla finanziaria 2007 (art. 1, comma 713) che concede l'uso di oneri per le % indicate ma per il solo anno 2007 e, di conseguenza, per gli anni a venire penso che dovremo farne solo investimenti.







Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato