| T O P I C R E V I E W |
| ali |
Posted - 03/03/2008 : 13:14:09 ci risiamo con un po' di confusione nella circolare 8/2008. ho inviato il seguente quesito a pattostab@tesoro.it ed ho ricevuta la risposta che segue. cosa ne pensate?
QUESITO Ancora una volta c'è un po' di confusione in materia di commissariamento.
leggo la Vs circolare 8 del 28/02/2008 al punto c.4.2 e trovo:
"..........
L'efficacia del suddetto comma 689 della legge finanziaria 2007 è stata prorogata anche all'anno 2008, con il comma 386 della legge finanziaria 2008. Pertanto, è prevista l'esclusione dal patto di stabilità 2008 degli enti commissariati nell'anno 2004 e/o 2005 ai sensi dell'art. 141 e 143 del T.U. dell'ordinamento degli enti locali.
La proroga descritta per l'anno 2008 ha effetti anche sull'anno precedente e consente di escludere dal patto per il 2007 anche gli enti locali commissariati nel 2004, esclusione che non poteva operare sulla base della precedente formulazione del comma 689. "
Formula la seguente domanda:
Il mio comune è stato Commissariato fino al 12/06/2004, poi è subentrata la attuale amministrazione. Per l'anno 2006 non è stato sottoposto agli obblighi imposti dal patto di stabilità. Per il bilancio 2007 ai sensi del comma 689 è stato sottoposto al patto di stabilità 2007. Per l'anno 2008 è tenuto a rispettare la normativa sul patto 2008/2010, visto che dite che gli enti commissariati nel 2004 e/o nel 2005 sono esclusi?
RISPOSTA In relazione al quesito posto, si rappresenta che l’art. 1, comma 386, della legge n. 244/2007 - nel prevedere la proroga per il 2008 dell’esclusione dal patto, già prevista per gli anni 2006 e 2007, per quegli enti locali commissariati negli anni 2004 e 2005 di cui all’articolo 1, comma 689, della legge n. 296/2006 - consente di escludere dal patto per il 2007 anche gli enti locali commissariati nel 2004, interpretazione che il precedente comma 689 non consentiva di escludere.
Di conseguenza, qualora codesto Ente decida di rientrare nel 2007 nella nuova disposizione, deve applicare il comma 562 della legge finanziaria, in materia di contenimento delle spese di personale e, al tempo stesso, deve far risultare lo stato di commissariamento nel sistema web per essere esonerato dall’invio dei dati sul monitoraggio.
e ancora: Mi scusi, mi sembra di capire che quando dite "interpretazione che il precedente comma 689 non consentiva di escludere." significa che la legge finanziaria 2007, con il comma 689, essendo stato il mio comune commissariato SOLO nel 2004 non mi consentiva di essere escluso e quindi per il 2007 il mio comune E' STATO ASSOGGETTATO alle regole del patto 2007.
Per l'anno 2008, in virtu' del comma 386 (o meglio dell'interpretazione di tale comma, interpretazione confermata anche sulla vostra circolare nel momento in cui parlate di enti commissaria nel 2004 E/O nel 2005), il mio comune, essendo stato commissariato SOLO nel 2004, per il 2008 E' ESCLUSO dalle regole del Patto 2008, FERMO RESTANDO CHE VA COMUNICATO LO STATO DI COMMISSARIAMENTO.
e' corretta la lettura che ho dato alla Vs risposta?
RISPOSTA: In relazione all’ulteriore quesito, si rappresenta che prima del comma 386 l’Ente commissariato nel 2004 era escluso solo dal patto 2006. E’ proprio il comma 386 (e non la circolare n. 8/2008 che non può che riprendere il dettato normativo) a stabilire che un ente commissariato nel 2004 può essere escluso dal patto sia nel 2007 (in questo caso è soggetto alle norme del comma 562 della legge finanziaria 2007) che nel 2008 (in questo caso è soggetto alla norma del comma 557 della legge finanziaria 2007 come modificato dall’art. 3, comma 120, della legge finanziaria 2008). ALLORA, COSA NE PENSATE? che dopo un anno di "sbattimenti" per il 2007 in realtà non eravamo soggetti al patto 2007 e ancora anche per il 2008 siamo esclusi? |
| 1 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| ali |
Posted - 06/03/2008 : 15:47:15 nessuno è interessato a questo problema? |
|
|