Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 bilancio di previsione 2014

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
oliviero.tidu Posted - 03/10/2013 : 16:51:23
Per quanto possa sembrare l'anno peggiore per farlo, per vari motivi nel mio comune stiamo cercando di predisporre il bilancio di previsione 2014 entro il 31 dicembre. Propongo ai colleghi che pensano di fare altrettanto di utilizzare questo spazio per valutare insieme i vari problemi.
Personalmente, in via del tutto provvisoria, quantomeno per avere una base di valutazione sul versante entrate, sto pensando di ipotizzare uno stanziamento 2014 complessivo Service Tax più FSR pari allo stanziamento complessivo 2013 dell'IMU e del FSR ridotto del maggior taglio da spending review calcolato in proporzione al maggior taglio complessivo del comparto tra il 2013 e il 2014. Per la nuova tassa sui rifiuti ipotizzerei un gettito pari al complessivo 2013 Tares più maggiorazione di spettanza dello stato. Quindi nel 2014 iscriverei un gettito più elevato rispetto al 2014 in misura pari alla maggiorazione dei 30 cent a mq. Per l'IMU 2 non ho ancora capito se c'è l'obbligo di introdurla o semplicemente la facoltà. In ogni caso mi terrei sul gettito complessivo attuale dei tributi che verrebbero sostituiti (incluso nel caso il canone osap di natura patrimoniale che in tale prospettiva tornerebbe a confluire tra i tributi. Ovviamente per i regolamenti dei nuovi tributi sono parecchio in difficoltà, direi che andrebbe chiarito se deliberato il bilancio entro il 31 dicembre sarà poi possibile mettere in ordine le varie deliberazioni tributarie entro la data in cui verrà fissata la scadenza per deliberare il bilancio.

Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato